Home ›
Posts tagged "Consigli"
Cari genitori, eccoci con l’ultimo post per questa edizione di FAN. Vi ringraziamo per aver partecipato ed esser stati con noi in queste 8 settimane. Speriamo di avervi dato consigli utili e avervi incoraggiato ad adottare e mantenere abitudini sane! Ricordiamo che il segreto nell’adozione e nel mantenimento di buone…
Continua a leggere →
La colazione è un pasto molto importante. Una buona colazione equilibrata è composta da una porzione di latticini, una porzione di farinacei, una porzione di frutta o verdura e può contenere dei grassi. Potete trovare alcuni esempi nel post “Come comporre pasti equilibrati”.
Continua a leggere →
Abbiamo già parlato dell’utilità di pianificare i pasti per essere più consapevoli di ciò che mangiamo, ma anche per ottimizzare i tempi. La lista della spesa è uno dei modi per rendere il momento della spesa più efficace. Qui di seguito
Continua a leggere →
Succede che alcuni bambini (ma anche alcuni adulti) si rifiutino del tutto di mangiare la frutta. Da ricordarsi a questo proposito che i bambini preferiscono piatti ricchi di colori diversi e decorati. Inoltre, non sono importanti solo gusto e profumi, ma anche
Continua a leggere →
Quest’oggi parliamo della frutta. Non sono solo le verdure a creare qualche faccino scontento: a volte anche la frutta non piace e viene rifiutata. I consigli dati per la verdura (come fare la spesa insieme, creare piatti colorati e piacevoli alla vista, approfittare dell’antipasto e della merenda, ecc.) , valgono…
Continua a leggere →
Come visto martedì, in determinate situazioni è importante aumentare l’apporto di liquidi. Ad esempio, è importante bere quando si fa movimento, poiché si suda e si perdono tanti liquidi. Bere regolarmente, prima, durante e dopo l’attività, permette di idratarsi, mantenere buone le prestazioni, la concentrazione e la coordinazione.
Continua a leggere →
Dopo aver visto perché e quanto bere, vediamo ora che cosa è consigliato bere. Innanzitutto, la raccomandazione è di consumare liquidi preferendo l’acqua (è indifferente se naturale o frizzante), le tisane alla frutta o alle erbe non zuccherate. Inoltre, un brodo vegetale preparato in casa è ottimo come liquido per…
Continua a leggere →
Creatività al potere! Sbizzarritevi nel creare piatti gustosi e piacevoli, offrite piatti piacevoli alla vista con colori e forme accattivanti e divertenti. Spesa insieme? Andate a fare la spesa assieme e scegliete la verdura che più piace. Introducete una nuova attività familiare:
Continua a leggere →
I motivi per cui i bambini non mangiano determinate verdure possono essere molteplici e variano da bambino a bambino. Innanzitutto, può essere che il gusto non piaccia. Ognuno di noi ha gusti diversi e ciò che piace a uno, può non piacere all’altro. Quello che però è interessante sapere, è…
Continua a leggere →
Introdurre nuove abitudini, come quella di mangiare almeno 3 porzioni di verdura al giorno, all’inizio può apparire difficile o addirittura impossibile. Uno dei segreti per adottare nuove abitudini, ma anche mantenerle, è quello di essere pazienti e quindi di non pretendere tutto e subito. Vi è già capitato di aver…
Continua a leggere →