Come comporre pasti equilibrati
Ecco qualche esempio concreto per mangiare in modo equilibrato durante la giornata: COLAZIONE 2-3 fette di pane integrale con burro e marmellata/miele con spremuta o succo di frutta 100% Oppure:
Continua a leggere →Ecco qualche esempio concreto per mangiare in modo equilibrato durante la giornata: COLAZIONE 2-3 fette di pane integrale con burro e marmellata/miele con spremuta o succo di frutta 100% Oppure:
Continua a leggere →Non c’è un momento ideale per bere, perché ogni momento è buono! Contrariamente a quanto si pensa, non bisogna aspettare di avere sete. Infatti, la sete indica già una carenza di liquidi.
Continua a leggere →Le bibite zuccherate sono le bibite che spesso attirano adulti e bambini per il loro gusto, colore e imballaggio. Queste bibite però, come lo dice il nome, contengono molto zucchero. Inoltre, non apportano alcun elemento nutritivo e non dissetano nemmeno!
Continua a leggere →Come visto martedì, in determinate situazioni è importante aumentare l’apporto di liquidi. Ad esempio, è importante bere quando si fa movimento, poiché si suda e si perdono tanti liquidi. Bere regolarmente, prima, durante e dopo l’attività, permette di idratarsi, mantenere buone le prestazioni, la concentrazione e la coordinazione.
Continua a leggere →L’acqua del rubinetto è ottima in Ticino ed è disponibile ovunque: a casa, a scuola, in ufficio! Per motivare i vostri figli a bere acqua dal rubinetto, perché non preparare e decorare insieme una bottiglietta/borraccia da avere sempre con sé? La ricreazione è il momento adatto per bere, soprattutto se…
Continua a leggere →Dopo aver visto perché e quanto bere, vediamo ora che cosa è consigliato bere. Innanzitutto, la raccomandazione è di consumare liquidi preferendo l’acqua (è indifferente se naturale o frizzante), le tisane alla frutta o alle erbe non zuccherate. Inoltre, un brodo vegetale preparato in casa è ottimo come liquido per…
Continua a leggere →Buongiorno a tutti! Come avete ricevuto via e-mail, vi invitiamo a provare il nostro quiz sulle bevande zuccherate! Scoprite in meno di 10 minuti quanto voi e i vostri figli ne sapete! Sabato pubblicheremo le soluzioni e nuovi post riguardanti questo tema! A presto! Il team FAN
Continua a leggere →Come già detto in precedenza, è importante bere almeno 1,5 litri al giorno (quantità per gli adulti), visto che bisogna compensare le perdite d’acqua con un apporto corretto di liquidi. Più precisamente, per una persona adulta, sana e fisicamente attiva, la quantità di liquidi da assumere è di ca. 30-35…
Continua a leggere →L’acqua non è solo alla base della piramide, ma anche alla base della vita, ed è quindi fondamentale per la sopravvivenza degli esseri umani. Pensiamo che il 60% del nostro corpo è costituito d’acqua! Sembra incredibile, ma è proprio così. Per i neonati, questa percentuale è addirittura maggiore (75%)! L’acqua…
Continua a leggere →